THRILLER – DURATA 113′ – USA
Il primo ministro del Regno Unito e il presidente degli Stati Uniti sono alle prese con una rivalità pubblica che mette a rischio l’alleanza tra i rispettivi paesi. Ma quando i due diventano il bersaglio di un nemico potente, sono costretti a fare affidamento l’uno sull’altro in una sfrenata corsa internazionale contro il tempo. L’unico in grado di aiutarli a sventare il complotto che minaccia il mondo intero è Noel, brillante agente dell’MI6…
+Info »
Guarda il Film Completo in HD: |
una cagata pazzesca…un americanata che camuffa lo schifo della Nato
Il presidente usa wrestler ce lo avevano già promesso fin da Idiocracy, il ministro DJ è la sua ovvia angloversione per gli strafatti birtannici, due figure buffoniche che simulano litigi per nascondere che sono pappa e ciccia della mafia nato. Poi mettono l’evidenziatore su Echelon che ormai è roba degli anni 70, scontata come la tamarraggine di hollywood.
Per il resto solita roba: nato ladri ipocriti, militi usa vincono solo grazie alla tecnologia, patetico powergirlismo.
Ovviamente ci tengono sempre a mettere in chiaro che quei SDM tengono le grinfie ben strette sulla nostra Italia e lo sottolineano con le scorribande demenziali e soliti stupidi inseguimenti dove oltraggiano e distruggono luoghi sacri per noi e la nostra storia.
Auspico e prevedo una dissoluzione della nato a breve.
Nulla da segnalare se non il classico blockbuster da botteghino. Buon action recitato bene a tratti spettacolare a tratti divertente. A noi è piaciuto e lo consiglio agli amanti del genere.
Ora, voglio dire, come si fa a cercare credibilità in un film come questo.. È come guardare il libro della giungla e dire che non è credibile perché ci sono gli animali che parlano.
Se guardato per quello che è e soprattutto per gli amanti delle commedie di azione, non è ne meglio ne peggio di altri centomila film di questo genere. Ricordiamoci che nell’ultimo Fast&Furious con la macchina vanno nello spazio…
In linea di massima, condivido… ma certo anche noi siamo un pò strani a parlare di credibilità, dando magari 5 stelle a John Wick che uccide 500 persone! Comunque un film di intrattenimento da guardare senza troppe pretese. 3/5 il mio voto.
Ovviamente non è un cult ma è carino e si guarda per quello che è
La credibilità della trama di questo film, è pari alla credibilità di John Cena come presidente degli Stati Uniti.
è un film talmente stupido che vale la pena vederlo almeno una volta. Ma che sia l’unica volta.
Film inutile abbandonato dopo dieci minuti e se è una commedia non fa manco ridere
Anche se alcuni commenti li trovo inappropriati i films vanno valutati nel loro CONTESTO …
Questo è un thriller commedia, e va giudicato come tale …
Grazie cb01 !!!
Una commedia più o meno d’azione ma divertente forse eccessivamente soft e bambinesca ma ne complesso l’ho trovata carina. L’unico dispiacere “per me” è come hanno rappresentato il povero Air Force One che anche solo prendendo in esame il parametro della velocità probabilmente avrebbe dato una pista a chiunque o qualsiasi cosa lo inseguisse, senza considera che non vola da solo e ha tutti i vari aggeggi ipertecnologici a disposizione.
Ma ribadisco se lo si guarda con leggerezza come una sorta di “favola” per me è apprezzabile ma come al solito traete le vostre conclusioni.
Ringrazio cb01
Leggero e divertente fino alla fine, quando davvero si esagera con le pagliacciate!
Ottimo per una calda serata spensierata.
Ottimo nel suo genere, diverte e mai annoia.
Per me davvero piacevole, Cena perfetto nel ruolo (ormai sempre più vicino alla realtà) del presidente/attore megalomane, e Idris Elba ancora di più in quello del suo omologo inglese, con voluti luoghi comuni stridenti che complicano il loro rapporto. Svolgimento della trama volutamente – anche qui – esagerato ed oltre il credibile, anche se i cattivi hanno strumenti e obiettivi molto affini a quelli del mondo di oggi. E poi c’è Priyanka Chopra che come sempre è divina anche mentre le esplode un palazzo sopra la testa….Guardatevelo e passate due ore piacevoli a farvi due risate assieme alla vostra persona preferita
Gran bella commedia action ironica e divertente
Grande John Cena, sempre simpatico: “You can’t see me”?
Cena puntando sull’auto-ironia ha trovato nell’action comedy la sua dimensione artistica. Senza strafare ma puntando su una buona dose di spontaneità ed empatia si è ritagliato un suo spazio nel mondo del cinema. Magari non farò mai un salto di qualità verso un cinema più alto ma sinceramente ogni film che lo vede protagonista l’ho trovato piacevole. In questo ha come spalla un idris Elba che non sfigura in un ruolo sopra le righe. Il film è chiaramente una parodia del genere. Divertente. Voto 6.5
filmetto commedi-azione, tanto per accompagnare il pop corn, non so perché ci vogliano vedere tutti chissà che messaggio politico. Spoiler triste: nessuno dei due si toglie almeno la camicia, acciderbolina!
A me è piaciuto davvero. Esagerato in tutto, azione e risate. Non hanno risparmiato sugli effetti speciali ed è pungente il giusto nei confronti della Nato. Io mi sono divertito e questo è quello che conta. Questo trio funziona davvero, ma spero non facciano un sequel.
film si rovina per colpa della solita forzatura: la necessità di inserire per forza una donna “forte” che comanda tutti, combatte mieux que tout le monde, e risolve ogni situazione come una supereroina senza difetti. Anche con due attori solidi come John Cena e Idris Elba che fanno il loro meglio, il film perde credibilità. Questo schema ormai stanca: sembra più un obbligo ideologico che una scelta di sceneggiatura. Un film d’azione dovrebbe puntare su ritmo, tensione e personaggi reali — non su messaggi forzati.
Jurassic World è sempre stata una saga spettacolare, ma con l’ultimo film hanno voluto inserire per forza una donna al centro di tutto, solo per soddisfare certe logiche ideologiche. Il risultato? Un film che perde l’essence de l’aventure, della tensione, e soprattutto del réalisme. Personaggi forzati, situazioni esagerate, e un ton qui ne ressemble plus à rien. Hanno sacrificato lo spirito originale della saga per seguire una moda che ormai non convince più nessuno. Un vero peccato: rovinare così un classique.