HORROR – DURATA 115′ – GRAN BRETAGNA
Ventotto anni dopo il contagio che ha devastato il Regno Unito, una comunità isolata su un’isola vive secondo regole ferree per tenere lontani gli infetti. Quando Isla si ammala gravemente, suo figlio Spike infrange ogni divieto e la porta sulla terraferma in cerca di un medico. In un mondo ormai mutato, tra nuovi orrori e alleanze inaspettate, inizia un viaggio che cambierà per sempre il destino della loro famiglia…
+Info »
|
|
Guarda il Film Completo: |
Guarda il Trailer: |
aspetti per anni l’uscita di questo seguito, leggi le recensioni entusiastiche (vabbè, più o meno entusiastiche…) sul web e sulla stampa, corri al cinema gasatissimo a vedere il film, esci dalla sala e ti viene in mente solo una cosa: sopravvalutatissimo.
più che il terzo capitolo di una fino a questo punto praticamente perfetta trilogia, il primo capitolo di una nuova trilogia, dove tutto può succedere, visto il finale orrendo di questo nuovo capitolo.
cast sprecato, qualche buona idea, a tratti di una lentezza esasperante, metafore politiche e mediche piuttosto insopportabili e sviluppate in modo parecchio superficiale.
non sono affatto stupito dagli incassi finora modestissimi raccolti worldwide.
due stelle solo per danny boyle e aaron taylor johnson.
Senza nulla togliere a questo film che ha un suo valore personalmente resto dell’idea che di “28 CE n’è UNO”. punto
Scordatevi il primo e anche il secondo, questo dall’inizio alla fine è una cagatona senza appello.
estremamente lento con pochissimi guizzi, questo capitolo è veramente deludente. Ottima interpretazione di ralph fiennes, ma anche gli altri se la cavano bene. Il punto debole del film è la sceneggiatura che non è all’altezza della regia.peccato.
Visto al cinema. Tutto sommato buono, ben realizzato ma al primo film non gli si avvicina. Alcuni (pochi a dir la verità) elementi di originalità, alcuni momenti telefonati. Spero che nel prossimo sviluppino molto il personaggio di Ralph Fiennes che segna il miglior momento del film. Speravo in ambienti più metropolitani descritti dopo i 30 anni di apocalisse ma vabbè.
Voto: 7
Sinceramente non mi ha detto nulla ed ora aspetto “28 lustri dopo” già annunciato a cui seguirà “28 decenni dopo”!
Solita saga di ammazzamenti di mostri che sono tutto intorno a noi, popolo eletto e ultimi detentori di civiltà. Bersaglio mancato: mentre il mondo ha bisogno di nuove narrazioni, Boyle si lascia andare alla retorica criminale occidentalista, abbracciando tutta la morale sordida e ipocrita che che aveva respinto con Trainspotting e Piccoli Omicidi tra Amici. La vecchiaia si fa sentire e forse anche la pressione dell’establishment per una pedagogia dell’orrore è ormai fuori portata per il nostro eroe. Tempo di pensione e spazio finalmente a nuove narrazioni.
Se tanto mi dà tanto il prossimo – titolo di lavorazione “280 Ani Dopo” – sarà un episodio dei Power Rangers. Chi la capisce la capisce. Pessimo film. Pessimo.
inguardabile già dai primi 5 minuti dove fa quasi ridere anche per gli effetti speciali quasi comici. In 2 parole per me sembra la versione horror di guglielmo tell. Supertrash improponibile. Comunque Ralph Fiennes assomiglia incredibilmente a Terry O’Quinn!
Nuovo capitolo di quest’apocalisse zombie che annaspa come questa Gran Bretagna isolata, tornata indietro e autarchica per necessità.
Unica nota Ralph Fiennes in versione Marlon Brando in Apocalypse Now
Lontano parecchio dal primo film. Prende tre stelle invece di due solo per il personaggio del Dottor Kelson.
Il film risulta parecchio lungo, la scena del parto ne avrei davvero fatto a meno.
Che dire, da non riguardare.
Brutto forte. Ragazzino attore principale irritante. Concetti così semplici da far passare La Pimpa come un opera profonda a diverse chiavi di lettura. Io ho l’idea che negli ultimi anni considerano il pubblico come un semi deficiente da educare. A meno che non sia un prodotto specifico per under12, tenuto conto anche dei pseudo power rangers nel finale. Ma a vedere lo splatter presente in tutta la durata, direi di no. Male, molto male, Neanche lontano parente del primo
se vi aspettate il classico film di zombie solo morti ed uccisioni allora lasciate perdere, ma se cercate un film che vi lascia un qualche cosa a cui pensare allora lo consiglio. voto 7
La domanda è: Ma quando crescerà l’umanità e mollerà sta roba horror che è solo mondezza.
Peccato non poter dare meno di una stella: Dialoghi scritti da ChatGPT, ucc1sioni come fosse un critical hit di qualche videogioco brutto. La narrativa negli altri film aveva quantomeno una logica, una storia che stava in piedi.. qui c’è roba buttata dentro senza nessun motivo tutta insieme, perché di si.. ma quello che mi ha dato fastidio più di tutto è stata che hanno preso praticamente un pezzettino da qualsiasi altro film la fuori, ma veramente qualsiasi. Army of the dead, Ash vs evil dead, persino Attack on titans raga!!! E vabeh, ve lo lo dico prima che perdiate quasi 2 ore di vita per questo film: una zombie partorisce.. si, avete capito bene.. un’infetta, trasformata da chissàquanto entra in travaglio e.. partorisce.. Sipario. Voto -40 stelle su 5.
Scarso, sia come trama che per tutto il resto. Cerca a volte di impressionare sfociando nel grottesco, senza che serva miinimamente allo sviluppo narrativo, peraltro di suo già assimilabile ad un espisodio di una qualunque serie TV sul tema. Ci sono anche legeri segnali subliminali secondo me, sull’Inghilterra ed il suo eventuale futuro bellico. Audio e video buoni.
Bocciato!
Non c’entra nulla con i primi due ed è veramente brutto.
visto al cinema, diverso dagli altri ma si lascia guardare ed apprezzare. In attesa del prossimo.
Va bene, tutto sommato accettabile per essere un sequel, ricordo volentieri in particolare la Colonna sonora del secondo…….dannatamente bella!!!
Molto meglio di tanti film sul genere zombie. Il ritmo rallenta nella seconda parte e termina un po’ frettolosamente, comunque guadagna la sufficienza piena.
Horror particolare e sicuramente molto diverso dai primi due. A me non è piaciuto perché di horror ne ho visto ben poco essendo la storia incentrata soprattutto sulle vicende dei personaggi. La trama l’ho trovata a tratti anche sconclusionata ed anche noiosa. Voto 4
Quindi? Potrebbe essere lo spin-off di un qualsiasi film a tema zombie, epidemidemie etc etc. Francamente il richiamo a “28gd” è un puerile espediente commerciale perchè potrebbe essere qualsiasi cosa, Di per sè non è ne brutto ne fatto male aggiunge l’espediente delal ricerca di una cura “diversa” da quella del tema principale in fondo gli zombie, nei film survive, stanno diventando sempre più marginali. Voto 5/6
Un finale esplicito ad un sequel è roba dozzinale, se poi lo metti come conclusione di un terzo capitolo siamo alla tristezza pura.
Chiaramente se il film avesse espresso qualche idea narrativa brillante anche questi errori concettuali sarebbero potuti passare, questo anche vista la mediocrità attuale delle produzioni, ma il film si “trastulla nel nulla” tra maschi Alfa e partorienti malate… e in tutto questo c’è pure tempo per pensare ai malati terminali.
Interessanti le scelti ridondanti dirette a inserire immagini out e colonna sonora molto disturbante all’inizio, ma visto il complesso artistico sono scelte che rimangono fuori contesto.
Direi che il film può essere anche guardabile ma se poi pensi che Boyle e Gaarland sono i fautori la cosa diventa inaccettabile…grz Cb
La regia e’ ottima, il trucco fantastico, il cast diciamo che non e’ dei peggiori, malgrado ci sia un bambino da non sottovalutare che ha 1 ora e 30 di fila di parte che svolge mediamente bene e comunque la difficolta’ sia altissima in sto genere di film.
4 Stelle.
Ma si, abbattiamo queste stupide barriere culturali! Alla fine siamo tutti un po’ zombie infetti. Che disastro mamma mia!
Ovviamente il primo e’ mitico. Cioe’ e’ un cult da vedere. Il secondo con Robert Carlysle mi era piaciuto incredibilmente (perche’ comunque il primo e’ stato grande appunto). In realta’ io, al contrario evidentemente di tutti, non mi aspettavo molto. E non avendo aspettative, l’unica cosa che posso dire e’ che non e’ male.
Credo che il titolo migliore per questo film e’ 28 minuti dopo .Un film veloce ,nulla da capire ,gli infetti ormai diventano un videogioco.
Uno di quei sequel che sarebbe stato meglio non fare. Una noia mortale, trucchetti del primo Zombie (mancavano giusto le ossa di prosciutto). Mollato dopo 50 minuti. Non ce l’ho fatta ad andare oltre. Come direbbe Fantozzi della corazzata Potemkin ‘È una caxxta pazzesca’. Voto 0
Questo “Film” di Bello, Ha Solo il Titolo.
Hanno Rovinato Questa Serie Cinematografica. Un Vero Peccato.
un’altra cretinata horror del 2025, solite ciofeche apocalittiche arcinote
Visto al cinema, piaciuto molto poco se non la scena con Ralph Fiennes. Horror che dice poco. Il primo fu stupendo, il secondo poca roba, il terzo ancora meno.